GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER: LABORATORI PER STIMOLARE LA MEMORIA ALL’RSA “MATIDA” DI SASSARI

L’Alzheimer oggi colpisce circa il 5%
delle persone con più di 60 anni e in Italia si stimano circa 500mila ammalati.
È la forma più comune di demenza senile, che colpisce la memoria e le funzioni
cognitive. Per il Gruppo Sereni Orizzonti e per le sue strutture il 21
settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer, è un’ottima opportunità per
sensibilizzare e informare su questo tema tutti coloro che sanno poco, o non
abbastanza, degli effetti di questa malattia.
In questa occasione l’Rsa “Matida” di
Sassari, gestita da Sereni Orizzonti, ha ideato un percorso giornaliero fatto
su misura per gli anziani della struttura, con l’obiettivo di renderli innanzitutto
attivi e partecipi, e di stimolarne e mantenerne poi le capacità fisiche e
mentali.
Per il Laboratorio di Arte terapia, gli
anziani si sono cimentati in attività artigianali, come la lavorazione della
carta e la realizzazione di lavori a maglia e all’uncinetto. Queste attività
manuali, organizzate all’insegna dell’apertura della stagione autunnale, sono
servite a tenere attivo l’orientamento spazio-temporale degli ospiti. Sono
seguite poi attività sociali e culturali, molto gradite da chi ama leggere il quotidiano
e commentare le notizie del giorno. Gli ospiti si sono poi dedicati all’ascolto
di brani musicali e a un laboratorio con test di stimolazione della memoria a
lungo termine.
«Ci teniamo al benessere dei nostri
ospiti e a creare per loro dei momenti che possano unire quotidianità e
attività manuali, utili a ripristinare alcune capacità perse con l’età» - ha
dichiarato la direttrice della struttura Paola Elena Borsato - «Creare un clima
di amicizia e di collaborazione tra gli ospiti, sollecitandoli a partecipare
alle attività, è uno dei nostri obiettivi principali».